Sei alla ricerca di un corso per prendere il comando di un catamarano? Se vuoi imparare a gestire un catamarano in manovra e a vela questo è il corso giusto per te! Manovrare un catamarano è diverso rispetto ad una barca a vela per cui per imparare ad ormeggiare un catamarano è consigliabile effettuare un corso specifico. Imparerari ad utilizzare nel modo migliore i due motori e a gestire l’equipaggio in manovra affinchè possa essere un vero aiuto durante le varie manovre di ormeggio.
Corso Catamarano a Roma
Different Sailing, organizza un corso su catamarano a Roma, strutturato in lezioni teoriche e pratiche durante 1 weekend in barca. Un corso basato su programmi validi e collaudati, tenuto da istruttori qualificati.
Noi di Different Sailing siamo una scuola di vela con base a Roma, formata da professionisti con un’esperienza pluriennale: Istruttori FIV d’Altura ed Esperti Velisti. Siamo abilitati ad effettuare corsi di preparazione per il conseguimento della patente nautica e tutti i tipi di corsi di vela: principianti, vela d’altura, formazione per istruttori e skipper.
La nostra realtà costituisce un polo didattico di altissimo livello nel centro Italia, che con questo corso si propone di migliorare le abilità degli allievi nella gestione di un catamarano. Gli allievi possono frequentare il corso sia per pura passione e sia per diventare skipper all’interno delle flotte organizzate da Different Sailing e Sailsquare.
Richiedi informazioni
Come è strutturato il nostro corso catamarano?
Il nostro corso Catamarano è composto da lezioni teoriche e pratiche che si svolgeranno durante 1 weekend in barca.
A bordo delle imbarcazioni troverai: Simone, di Different Sailing, istruttore FIV ed Esperto Velista.
Organizziamo il corso utilizzando i metodi didattici proposti dalla FIV e integrandoli con la nostra pluriennale esperienza nella gestione di varie flotte, per proporre una proposta formativa completa e di altissima qualità.
Il corso si svolge su un bellissimo Bali 4.3 che viene utilizzato sia nelle flotte estive che in quelle invernali ai Caraibi e alle Seychelles.
Al termine del corso è prevista inoltre una valutazione finale.
Il nostro corso catamarano fa per te?
Sì, se ha già maturato una buona esperienza nautica e velica
Sì, se desideri fare un corso di perfezionamento di vela, anche se non hai ancora conseguito la patente nautica
Sì, se desideri migliorare le tue abilità veliche e sperimentarle su un catamarano: imparare a fare ormeggi e ancoraggi sicuri, mettere alla prova le tue competenze durante navigazioni con condizioni più impegnative
Il corso catamarano si rivolge anche a tutti coloro che desiderino diventare marinai in una delle nostre flottiglie, nel ruolo di co-skipper.
Valutazione finale
Grazie alla valutazione finale, che terrà conto di tutti gli aspetti, gli istruttori stabiliranno le competenze acquisite da ciascun partecipante e consiglieranno loro il percorso formativo o l’esperienza più adatta a consolidare quanto appreso. La valutazione è basata sul costante monitoraggio degli allievi durante i tre weekend in barca e prevede anche un colloquio finale.
QUOTA CORSO CATAMARANO: 300€
WEEKEND IN BARCA
IMBARCO Il venerdì entro le ore 23 o il sabato entro le ore 8:30 presso la Marina di Nettuno.
SBARCO La domenica entro le ore 18 presso la Marina di Nettuno.
COMPRENDE
Sistemazione in cabina doppia
Skipper / Istruttore
Assicurazione RCT e Kasko
Tessera associativa alla UISP
NON COMPRENDE
Cambusa
Gasolio: 9€/h da dividere tra tutti i membri dell’equipaggio
Pulizie finali: 150€ da dividere tra tutti i membri dell’equipaggio
Eventuale ormeggio in porto diverso da quello di imbarco/sbarco
Cauzione: 1500€ da dividere tra tutti i membri dell’equipaggio. In assenza di danni (cosa certa se ci si attiene alle indicazioni dell’istruttore) verrà restituita interamente.
Richiedi informazioni
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso Catamarano prevede 1 weekend con lezioni teoriche da 2 ore complessive circa, che si terranno a bordo, lezioni di pratica sul nostro Catamarano Bali 4.3, ormeggiato ad Ostia. Di seguito gli argomenti nel dettaglio.
ORMEGGI, ANCORAGGI E PILOTAGGIO
Il preliminare, lo studio dell’area di navigazione
Le comunicazioni pre-partenza all’equipaggio
Il check dello scafo (fase passiva), diagnostica dello scafo in porto
La riunione con l’equipaggio
La figura dello skipper
La gestione e l’analisi dell’equipaggio nelle prime 24 ore
I principi di un valido skipper
Ormeggi in porto e gestione della banchina
Ancoraggi in rada
Navigazione a vela diurno/notturna, prevenzione e recupero uomo a mare
Pilotaggio (rotte, rilevamenti, punto nave, navigazione stimata, ETA)
Richiedi informazioni
Bali 4.3
Anno: 2020 Lung.: 12,75 m Largh.: 7,75 m Pescaggio: 1,22 m Nº di passeggeri: 8 + Skipper Cabine: 4 Bagni: 4 Capacità acqua: 800 l Capacità combustibile: 800 l
DESCRIZIONE Bali 4.3 è un catamarano anno 2020, molto comoda e ideale per fare una bellissima esperienza di navigazione in totale relax. Ha 4 cabine matrimoniali, 4 bagni in perfetto stato e presenta numerosi optional estremamente comodi. Ha un boiler per l’acqua calda e un frigo molto capiente. E’ dotata di tender con motore e tendalino.