- Arrivare a Sant’Agata di Militello
La soluzione più comoda per raggiungere Sant’Agata di Militello è prendere l’aereo fino a Palermo. Dall’aeroporto bisogna raggiungere la stazione ferroviaria con una navetta o un taxi e prendere il treno per Sant’Agata (sul sito Trenitalia scrivere “S.” non “Sant”). Dalla stazione di Sant’Agata per arrivare al porto d’imbarco è necessario prendere un taxi, magari condividendo la spesa con altri membri dell’equipaggio (sarà possibile entrare in contatto con gli altri grazie al gruppo WhatsApp che creeremo prima della partenza per condividere informazioni pratiche).
Per il tragitto da Palermo vi segnaliamo un’alternativa con meno cambi: dall’aeroporto, infatti, è possibile noleggiare un NCC insieme ad altri membri dell’equipaggio e arrivare direttamente a Sant’Agata. Più o meno per 5 persone il costo si aggira intorno ai 60€ a persona.
Ci sono, poi, due soluzioni senza trasbordi: il treno da Roma a Sant’Agata di Militello (direzione Palermo), anche notturno, a un costo che si aggira intorno ai 40€. La soluzione più economica e agevole invece è un autobus notturno da Roma Tiburtina che arriva proprio a Sant’Agata. Costa 33€ a tratta e si prenota sul sito goeuro.it.
- Partire dal Porto di Procida
E’ possibile raggiungere il Molo Beverello o Calata di Massa a Napoli con un autobus o un taxi. Sono 3 km. In genere, grazie al gruppo WhatsApp che creiamo prima della partenza, ci si può organizzare per dividere la spesa con altri membri dell’equipaggio.
Si può prendere anche l’aliscafo (ce n’è uno l’ora e costa 15€) e la nave (costa 10€).