390€
450€
490€
640€
640€
La nostra scuola di vela propone come centro estivo 2018 un corso di vela per ragazzi. Se stai cercando un’idea nuova per i tuoi figli dopo la fine dell’anno scolastico scegli una delle nostre settimane in cui potranno familiarizzare con la barca a vela, fare un’esperienza formativa e divertirsi alla scoperta del mare cristallino delle Isole Pontine. Il progetto di Different Sailing intende avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo della vela, della nautica e della vita di mare, nel modo più sicuro e ludico possibile, grazie alla guida e alla supervisione di skipper-istruttori di vela professionisti e di provata esperienza. I ragazzi parteciperanno attivamente a tutte le manovre e seguiranno un corso di vela d’altura di alto livello tecnico.
I ragazzi impareranno la nomenclatura, il funzionamento di una barca a vela, le procedure di sicurezza, ma soprattutto a vivere insieme. Apprenderanno come muoversi in uno spazio limitato, a essere attenti a loro stessi e agli altri, tenendo in ordine i propri oggetti e rimettendo sempre a posto le attrezzature. Saranno coinvolti nell’organizzazione dei turni di corvette (colazione, pranzo, cena e pulizia), nella sistemazione e nell’organizzazione della cambusa. Inoltre, dovranno collaborare a tutte le attività affinché l’equipaggio e la barca possano funzionare al meglio. Potranno cimentarsi tutti in cucina e – con un po’ di fortuna – potranno magari cucinare un pesce pescato da loro.
La gestione della vita di bordo sarà da un lato una grande esperienza di cooperative learning (apprendimento cooperativo) perché sarà necessario il contributo di tutti affinché sia possibile governare una barca d’altura. D’altra parte, ognuno potrà dimostrare le proprie capacità, facendo emergere la sua personalità, al fine di migliorare la propria autonomia e autostima all’interno di una piccola società: l’equipaggio della barca.
Si tratta di un’esperienza di vita formativa, strettamente legata alla realtà che permetterà una visione “altra” della bellezza dei luoghi, delle persone e dell’apprendimento.
Non bisogna sottovalutare anche l’aspetto ludico di un summer camp così strutturato, che deve essere comunque una vacanza in barca per ragazzi. I ragazzi impareranno a condurre e far funzionare la barca per potersi divertire!
Potranno fare il bagno e i tuffi dalla barca nelle splendide e cristalline acque delle Isole Pontine, avranno la possibilità di fare qualche escursione con il tender e anche scendere a terra la sera per prendere un gelato e fare due passi, sotto la supervisione dello skipper-istruttore.
Imbarco: il lunedì alle ore 7.45 alla stazione Termini (con biglietto già acquistato dalla famiglia); oppure entro le ore 10.00 presso la Marina di Nettuno.
Sbarco: il venerdì alle ore 14.15 alla stazione Termini (con biglietto già acquistato dalla famiglia); oppure entro le ore 12:30 presso la Marina di Nettuno.
Imbarco: il sabato alle ore 16:20 presso la stazione Termini (con biglietto già acquistato dalla famiglia); oppure entro le ore 18.00 presso la Marina di Nettuno.
Sbarco: il sabato alle ore 14:15 presso la Stazione Termini (con biglietto già acquistato dalla famiglia); oppure entro le ore 12:45 presso la Marina di Nettuno.
Ogni giorno gli studenti acquisiranno nuove conoscenze che potranno mettere in pratica fin da subito, navigando tra un’isola e l’altra, mantenendo la rotta, facendo virate e abbattute, imparando a dare fondo all’ancora per fare un bagno o per rimanere ormeggiati durante la notte, in rada o in porto. Attraverso questo meraviglioso viaggio, gli studenti parteciperanno a lezioni interattive sulla marineria, sulla storia e sulla cultura dei posti, affinché sia possibile accrescere il valore sia del loro tempo trascorso al mare, sia di quello trascorso a terra, facendo trekking, escursioni e visite culturali sulla costa e sulle isole.
Info
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo-marine, ad insindacabile giudizio dello skipper-istruttore, al fine di garantire i più alti standard di sicurezza.
Ci proponiamo di diffondere lo sport della vela in ogni sua forma, con particolare attenzione alla vela d’altura. Siamo un gruppo di appassionati del mare, della navigazione e della vela, il nostro obiettivo è quello di trasmettere la nostra passione cercando di coinvolgere più persone possibile nelle nostre attività didattiche e ludiche.
Per raggiungere questo scopo organizziamo corsi di vela sulle nostre imbarcazioni, con e senza pernottamento a bordo, crociere didattiche in giro per il Mediterraneo, corsi di vela in inglese rivolti ai ragazzi e regate di altura.
Abbiamo tutti maturato una grande esperienza nel settore nautico e velico come istruttori e come velisti nel Mediterraneo, ai Caraibi e anche in Thailandia.
Sono salito in barca per la prima volta a 40 giorni e da allora non sono più sceso 🙂 I miei genitori sono 2 velisti che mi hanno trasmesso la passione per il mare, al punto che ho deciso di fare lo skipper come lavoro. Ho iniziato come skipper a 21 anni e ho girato quasi tutto il Mediterraneo percorrendo parecchie miglia all’anno. Mi manca la traversata atlantica, ma conto di farla entro un paio di anni! Nel frattempo ho deciso di diventare un professionista e sono stato certificato come Istruttore Fiv di Altura di 1° Livello ed Esperto Velista. Mi piace molto fare l’istruttore di vela e dal 2012 lavoro anche come istruttore per le patenti nautiche. Sono un ragazzo simpatico e socievole a cui piace andare per mare e navigare ma anche fare festa 🙂
Ciao! Sono Paolo Scainetti, ho 49 anni, dal 1988 faccio l’istruttore di vela a Roma, sono Istruttore FIV (I livello IV ZONA R.N. n. 1704) ed Istruttore di I livello Altura FIV oltre che “Esperto velico” della Lega Navale. Sono diplomato ISEF e sono stato anche insegnante di educazione fisica oltre che giocatore ed allenatore di pallavolo. Da molti anni l’insegnamento della vela in tutti i suoi aspetti è la mia attività full time.
Ora opero come skipper e insegnante indipendente collaborando con diverse scuole nautiche di Roma. Ho fatto questa scelta per rimanere focalizzato al 100% sull’esperienza didattica e sportiva mantenendo il rapporto diretto con gli allievi.
© Different Sailing A.S.D. | P.IVA 14239191001 | Contatti | Privacy e Cookie Policy